La partecipazione degli angeli nella storia della salvezza
SEMINARIO SUGLI ANGELI CUSTODI
"La partecipazione degli angeli nella storia della salvezza"
a cura di Andrea Brusa
Un affascinante viaggio nel mondo degli Angeli.
Per info inviare email a: andrea.brusa13.ab@gmail.com
La partecipazione degli angeli nella storia della salvezza
Nel greco antico ἄγγελος (da ἀγγέλλω "annunzio") aveva il significato generico di "messaggero"; ma poi, per l'uso che ne fecero i traduttori greci della Bibbia per rendere la parola ebraica mal'ākh "messaggero o ministro", ...
Den gesamten Text zeigen
SEMINARIO SUGLI ANGELI CUSTODI
"La partecipazione degli angeli nella storia della salvezza"
a cura di Andrea Brusa
Un affascinante viaggio nel mondo degli Angeli.
Per info inviare email a: andrea.brusa13.ab@gmail.com
La partecipazione degli angeli nella storia della salvezza
Nel greco antico ἄγγελος (da ἀγγέλλω "annunzio") aveva il significato generico di "messaggero"; ma poi, per l'uso che ne fecero i traduttori greci della Bibbia per rendere la parola ebraica mal'ākh "messaggero o ministro", acquistò, al pari di questa, anche il senso specificamente religioso di essere sovrumano, intermediario fra il cielo e la terra, fra Dio e gli uomini, di cui Dio si serve per annunziare agli uomini e per fare eseguire sulla terra la sua volontà; e in questo senso più ristretto la parola è passata nel latino e nelle lingue da esso derivate.
Come dice il “Catechismo della Chiesa Cattolica”, l’esistenza degli Angeli è una verità di fede. Non è un dogma proclamato dalla Chiesa, ma una verità che risale alla Rivelazione biblica. Il Catechismo della Chiesa Cattolica al paragrafo 328 è esplicito: “L’esistenza degli esseri che la Sacra Scrittura chiama abitualmente Angeli, è una verità di fede. La testimonianza della Scrittura è tanto chiara quanto l’unanimità della Tradizione”.
PER INFO: andrea.brusa13.ab@gmail.com
1 Teilnehmer
(None eingeladen)